Qualità & Sicurezza

Delfi si contraddistingue per la selezione responsabile dei propri fornitori, ai quali è richiesto il rispetto delle più importanti normative europee di sicurezza e qualità.

Regolamento
REACH

Il Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals), inoltratoci dalla Tintoria & Stamperia TSG, testimonia come tutti i fornitori di prodotti chimici della stessa siano registrati presso l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) e come i prodotti tinti e rifiniti dalla TSG risultino privi di sostanze estremamente problematiche (le cosiddette SVHC).

Tutti gli articoli presenti in collezione sono idrorepellenti e privi di sostanze nocive per l’uomo.

Delfitex - I nostri prodotti rispetto la regolamentazione REACH e sono privi di sostanze nocive per l'uomo

rosone-certificazioni

Oeko-Tex Standard

Fiducia nel Tessile

Fiducia nel tessile è il motto degli istituti indipendenti appartenenti all’Associazione Internazionale Oeko-Tex, che testa annualmente gli articoli tinti e rifiniti presso la nostra Tintoria e stamperia consociata.
Questo permette a Delfi di vendere articoli che rispettano pienamente i requisiti umano-ecologici stabiliti dall’Oeko-Tex Standard 100 Classe II per i tessuti a diretto contatto con la pelle, garantendo in questo modo l’assoluta mancanza di sostanze nocive per l’uomo.

L’etichetta Oeko-Tex ® indica ai clienti i prodotti tessili che hanno come valore aggiunto la garanzia di essere stati analizzati, conferendo la prova di una produzione responsabile della catena di nobilitazione tessile, così come agli acquirenti dei prodotti moda, funzionali e colorati.

Delfitex è un'azienda certificata UNI EN ISO 14001:2004

UNI EN ISO
14001:2015

La serierà dei nostri collaboratori è dimostrata anche dalla scelta autonoma di certificarsi UNI EN ISO 14001:2015. Tale riconoscimento triennale, nonostante l’investimento economico che richiede, consente a Delfi di dichiarare che il proprio sistema di gestione ambientale per la lavorazione di tessuti mediante i processi di stampa, tintoria e finissaggio, risulta conforme agli standard europei di controllo degli impatti ambientali di queste attività, oltre che la ricerca costante di un miglioramento riconosciuto e sostenibile.